top of page


Cifratura, exceptional access e diritti individuali
La cifratura – sia essa simmetrica (AES, ChaCha20) o asimmetrica (RSA, ECC) – non serve solo a proteggere i dati in transito o a impedire accessi non autorizzati, ma si configura come un’espressione di libertà individuale: un «diritto negativo» in senso kantiano, ossia la facoltà di disporre di uno spazio esente da sorveglianza.

Paolo Matteo Battaglino
6 magTempo di lettura: 4 min
bottom of page