top of page
Privacy e
protezione
dei dati personali



Il diritto di spiegazione del soggetto a seguito di processi decisionali che riguardano i suoi dati personali
Nella società contemporanea, ogni settore — dalla finanza alla sanità , dalla pubblica amministrazione alla cybersecurity — si avvale costantemente dell’analisi dei dati personali per prendere decisioni che hanno un impatto diretto sulla vita delle persone. Così, ad esempio, una banca stabilisce l'idoneità per un prestito, un ente pubblico decide l’assegnazione di un impiego, oppure un medico individua il trattamento terapeutico più adeguato.
Francesca Dussin
11 lugTempo di lettura: 9 min


Cifratura, exceptional access e diritti individuali
La cifratura – sia essa simmetrica (AES, ChaCha20) o asimmetrica (RSA, ECC) – non serve solo a proteggere i dati in transito o a impedire accessi non autorizzati, ma si configura come un’espressione di libertà individuale: un «diritto negativo» in senso kantiano, ossia la facoltà di disporre di uno spazio esente da sorveglianza.
Paolo Matteo Battaglino
6 magTempo di lettura: 4 min


Il cloud computing e l’industria 4.0
Il cloud computing rappresenta il cuore della transizione al mondo digitale delle imprese ed è uno delle principali forze trainanti della quarta Rivoluzione Industriale.
Alessia Mangini
29 aprTempo di lettura: 9 min


Le peculiarità del fenomeno della electronic discovery
L’ electronic discovery, chiamata più brevemente e-discovery, è lo strumento processuale che permette
Beatrice Zamuner
9 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


L’impatto delle bolle di filtraggio sui cittadini UE: bias e camere dell’eco alimentano la misinformazione
Con l’avvento della rivoluzione digitale e la crescente consapevolezza sociale in merito all’erosione di diritti fondamentali che...
Cristina Denaro
7 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


L'oblio oncologico
Prima di entrare nel dettaglio della legge sul diritto all’oblio oncologico, è bene individuare i fondamenti costituzionali che tutelano...
Redazione
21 ott 2024Tempo di lettura: 6 min


Il controllo a distanza del lavoratore
Nella società digitale di oggi, le scoperte tecnologiche possono sicuramente promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita...
Alberto Ghirardi
23 set 2024Tempo di lettura: 5 min


Si può essere ancora dimenticati? Una breve analisi sul diritto all’oblio
L’oblio, un processo naturale consistente nell’inevitabile perdita di memoria dell’essere umano, causato dall’instancabile trascorrere...
Leonardo Brnelic
16 set 2024Tempo di lettura: 6 min


Le criticità nel rapporto USA-UE: la sentenza Schrems II
1.Introduzione Dopo aver analizzato il primo conflitto, noto come Schrems I, il presente contributo si focalizza sul secondo conflitto,...
Vanessa Maria Cunico
24 lug 2024Tempo di lettura: 8 min
bottom of page