top of page
Diritto civile



Eredità digitale: compatibilità tra diritto successorio e progresso tecnologico
Nell’era della digitalizzazione risulta necessario analizzare la compatibilità (rectius: adattabilità) della normativa italiana prevista in materia successoria con gli sviluppi tecnologici verificatisi negli ultimi venti anni, ossia con i nuovi sistemi messi a punto dalla, ormai, avanzata industria informatica, che determinano la creazione di beni nuovi (immateriali), di certo meritevoli di tutela, i quali vanno a comporre, alla stregue dei beni materiali , il patrimonio atti

Santina Munafò
4 agoTempo di lettura: 6 min


Il problema del responsibility gap nella disciplina del fatto illecito dell’IA
Le tecnologie AI-powered presentano caratteristiche di autonomia decisionale e self-learning, che sollevano importanti questioni sulla responsabilità extracontrattuale delle macchine intelligenti. Alcuni esperti evidenziano che le attuali norme di responsabilità civile non sono adeguate a gestire le sfide derivanti dalla diffusione di queste tecnologie in vari settori, suggerendo la necessità di un intervento normativo per colmare queste lacune, da cui deriva il concetto di «

Simone Campisi
2 lugTempo di lettura: 10 min


Tecnologia biomedica e atti notarili: la partecipazione dei soggetti malati di SLA
Le nuove tecnologie in ambito medico spingono gli studiosi ad analizzare la compatibilità fra queste ultime e la disciplina contenuta agli artt. 56 e 57 della Legge Notarile (l. 16 febbraio 1913, n. 89) che, prima dello studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 174 – 2022/P, trovava applicazione de plano nel caso in cui ad un atto pubblico partecipasse personalmente un soggetto affetto da SLA, in stato già avanzato.

Santina Munafò
25 giuTempo di lettura: 8 min


La successione nel patrimonio digitale: profili giuridici e casi giurisprudenziali
Per comprendere al meglio le delicate questioni che interessano la gestione del patrimonio digitale alla morte del suo titolare...

Redazione
28 febTempo di lettura: 15 min


Come possiamo proteggere i minori dal cyberspazio?
Scattare foto ai propri figli è un gesto innocuo, un modo in più per avere un loro ricordo di quando erano bambini. Ma con l'avvento dei...

Marta Cajano
18 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page