top of page


Strumenti contrattuali a protezione del source code
Nel campo della produzione e della commercializzazione di software, la tutela della proprietà intellettuale assume fondamentalmente due forme: la prima consiste nel brevetto, strumento di protezione che ha ad oggetto l’effetto tecnico del programma inteso come la sua effettiva rappresentazione grafica e tangibile rivolta principalmente all’utente finale con lo scopo di agevolare e automatizzare aspetti che senza lo stesso sarebbero dispendiosi in termini di tempo e risorse

Avv. Francesco Botti
6 magTempo di lettura: 5 min
bottom of page
