top of page


Il delitto di adescamento online di minori nell’ordinamento italiano
Con il termine child-grooming s’intende l'adescamento di minori: grooming, infatti, deriva dal verbo inglese to groom che significa prendersi cura di una persona, preparandola o allenandola sia fisicamente che psicologicamente per un particolare scopo che, in questo specifico caso, consiste nella produzione di materiale pedopornografico oppure il fine di abusare o sfruttare il minore.

Nikol Reggioni
18 setTempo di lettura: 11 min


Giustizia predittiva: l’eventuale ammissibilità dei risk assessment tools nell’ordinamento italiano
Tra le implementazioni più diffuse della giutizia predittiva rilevano i risk assessment tools. Si tratta di software che, avvalendosi...

Francesco Magagna
15 lug 2024Tempo di lettura: 11 min


Giustizia predittiva: il caso State v. Loomis
Il noto caso State v. Loomis celebrato dinnanzi alla Corte Suprema del Wisconsin (Stati Uniti) ha ad oggetto la liceità dell'impiego del...

Francesco Magagna
28 mag 2024Tempo di lettura: 8 min


Giustizia predittiva: il risk assessment tool COMPAS
Una delle applicazioni più diffuse della giutizia predittiva è rappresentata dai risk assessment tools: si tratta di programmi per...

Francesco Magagna
17 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


La giustizia predittiva
L’intelligenza artificiale (IA) trova applicazione, inter alia, nel campo della giustizia predittiva. Tale espressione fa riferimento a...

Francesco Magagna
16 mag 2024Tempo di lettura: 9 min
bottom of page
