top of page


Italia: approvato in via definitiva il disegno di legge sull'intelligenza artificiale
Il 17 settembre 2025 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge sull’intelligenza artificiale. Il testo, già passato alla Camera a giugno, stabilisce un quadro di regole nazionali in armonia con l’AI Act europeo. La normativa mira a conciliare innovazione e diritti fondamentali, ponendo alcuni principi cardine tra cui la centralità dell'individuo, la trasparenza dei sistemi, nonché la protezione dei dati personali.

Francesco Magagna
19 setTempo di lettura: 2 min


NIS 2: il ruolo del CSIRT Italia
La direttiva NIS 2 richiede l’istituzione di una complessa struttura amministrativa a livello europeo e nazionale, la cui funzione non è solo quella di controllare il corretto adempimento degli obblighi normativi da parte delle imprese, ma anche costituire un aiuto e un supporto nel difficile cammino alla compliance della cybersicurezza.

Leonardo Generali
15 aprTempo di lettura: 3 min


Il ruolo dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale nell’attuazione della NIS 2
L’evoluzione delle minacce informatiche e l’interconnessione crescente dei sistemi digitali hanno reso la sicurezza informatica una...

Francesco Magagna
28 febTempo di lettura: 3 min


Agenzia per la cybersicurezza nazionale: misure di vigilanza ed esecuzione della Direttiva NIS 2
Nel contesto della Direttiva UE 2022/2555 (c.d. NIS-2) il rispetto delle prescrizioni imposte ai soggetti da essa interessati è...

Avv. Francesco Botti
27 febTempo di lettura: 2 min
bottom of page
