top of page


L’Intelligenza Artificiale al servizio del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Oggi sono sempre più numerosi i casi in cui le Pubbliche Amministrazioni fanno ricorso a tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) – espressione che, seppur non priva di ambiguità , consente di distinguerle dall’intelligenza propriamente umana – all’interno del più ampio processo di digitalizzazione della sfera pubblica. Tali strumenti mirano soprattutto a razionalizzare le procedure burocratiche, sia sotto il profilo temporale che in termini di precisione e completezza dei

Sara Bottone
17 setTempo di lettura: 9 min


La digitalizzazione della P.A. nella lotta alla corruzione: l'accesso civico generalizzato
In questa sede si procederà ad esaminare le novità apportate dal decreto legislativo n. 97 del 2016, il quale ha introdotto il diritto di...

Francesco Magagna
16 ott 2024Tempo di lettura: 6 min


La digitalizzazione della P.A. nella lotta alla corruzione: dalla trasparenza «debole» a quella «difensiva»
È ben noto come l’Italia non sia affatto estranea al fenomeno corruttivo. Nel corso degli anni, sono state adottate diverse misure volte...

Francesco Magagna
9 ott 2024Tempo di lettura: 8 min
bottom of page
