top of page


Virtual Data Room: una rivoluzione nella due diligence societaria
Con il termine Virtual Data Room (VDR) si indica uno strumento informatico di frequentissimo utilizzo in ambito di operazioni societarie...

Avv. Francesco Botti
13 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


L’ABC del GDPR: gli attori del trattamento
Nel turbinio sempre più frenetico delle nostre vite digitali, i ruoli e le responsabilità riguardanti la gestione dei dati personali...

Vanessa Maria Cunico
9 mag 2024Tempo di lettura: 7 min


Un esempio pratico di giustizia predittiva: l'algoritmo che calcola il rischio di recidiva dell'imputato
Una delle applicazioni più diffuse della giutizia predittiva è rappresentata dai risk assessment tools: si tratta di algoritmi che fanno...

Francesco Magagna
8 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Cyberbullismo: cos'è e come combatterlo
Il cyberbullismo è un termine che richiama il noto bullismo, ovvero ogni forma di abuso che si basa sullo sbilanciamento di potere. Si...

Marta Cajano
6 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


L'intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari
1. Tipologie La legal AI, ossia l’intelligenza artificiale (IA) applicata al settore giurisdizionale, consiste in un sistema digitale che...

Francesco Magagna
29 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Legal Design, una nuova prospettiva
È opinione comune che il linguaggio giuridico sia complesso, noioso e di difficile comprensione. Il diritto e le sue “leggi” tendono ad...

Massimo Zanolla
29 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Cos'è la blockchain?
La blockchain è un sistema che valida l’unicità del dato tramite una struttura a blocchi sequenziali incatenati. Come funziona? La...

Marta Cajano
25 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


L'ABC del GDPR: aspetti fondamentali
In un’era caratterizzata da una crescente digitalizzazione, la tutela dei dati personali è diventata una priorità assoluta per enti e...

Vanessa Maria Cunico
24 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Hate speech: peculiarità e ripercussioni
Con l'avvento di internet e delle innovazioni tecnologiche ad esso collegate, si è assistito ad un mutamento della comunicazione dal...

Beatrice Zamuner
17 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


I brevetti? Li ha inventati la Serenissima
Vicino a noi, nella splendida - e all'epoca potentissima - Venezia del XV secolo, fu promulgata la prima legge sui brevetti

Luca Polesel
16 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Intelligenza artificiale: nozione e caratteristiche
L’intelligenza artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più pervasivo nella realtà odierna. Tale tecnologia si presta a...

Francesco Magagna
15 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
